Ciclismo
Arrivo
Partenza
Adulti
2
Bambini
0

La regione dell'Allgäu Königswinkel, la quale circonda Füssen, è un vero e proprio paradiso per i ciclisti, con percorsi per ogni livello di forma fisica che conducono attraverso il magnifico paesaggio prealpino. Che si tratti di ciclisti dilettanti, ciclisti su strada o mountain biker, ognuno potrà cimentarsi in incredibili tour, capaci di regalare sensazioni meravigliose e viste da sogno su prati verdi, acque cristalline e magnifiche montagne.

Gli amanti del ciclismo troveranno sicuramente la loro felicità in una vacanza a Füssen e dintorni. La regione, denominata del Parco del Castello (Schlosspark) nell'Algovia in Baviera, che è una delle regioni tedesche attrezzate per il cicloturismo (RadReiseRegion) dall'ADFC (Associazione Tedesca dei Ciclisti), offre innumerevoli percorsi per ogni livello di abilità, percorsi che si snodano attraverso paesaggi da cartolina. I ciclisti del fine settimana potranno rilassarsi attraverso percorsi pianeggianti, ad esempio vicino a uno dei tanti laghi intorno a Füssen, e godersi il relax della regione dell'Algovia e la vista sulle montagne e i castelli reali lungo la strada. Gli appassionati di mountain bike troveranno nell'Allgäu, intorno a Füssen, dei percorsi entusiasmanti per mettere alla prova le loro abilità, e i ciclisti da corsa potranno cimentarsi in salite ardue e lunghe discese. Come se non bastasse, a Füssen si possono trovare tantissimi percorsi ciclabili a lunga distanza, come la pista ciclabile del Lago di Costanza-Königssee, la pista ciclabile della Strada Romantica e il Giro ciclistico dell'Algovia, che possono essere esplorati in tappe selezionate.

Naturalmente, potrete cimentarvi negli innumerevoli tour in bicicletta intorno a Füssen anche in e-bike, caratterizzate da un motore elettrico ecologico che supporta la pedalata. In questo modo, chiunque potrà affrontare anche i percorsi più lunghi e impegnativi senza problemi.

Se non avete la possibilità di portare la propria bicicletta con voi a Füssen, ci sono diversi fornitori nella città sul fiume Lech che noleggiano biciclette e e-bike. Al Tourist Information Füssen sono disponibili piccole stazioni di riparazione anche al di fuori dell'orario di lavoro. Durante l'orario di lavoro, è possibile caricare la propria e-bike e prendere in prestito una cassetta degli attrezzi versando una cauzione.

Un fantastico giro in bicicletta per conoscere la zona

Il tour ideale per conoscere la zona consiste nel giro di circa 30 chilometri intorno al Forggensee, il più grande lago dell'Algovia. Accompagnati da onnipresenti viste da sogno sulle montagne, pedalerete dal porto di Füssen intorno al lago artificiale di Lech in senso orario, che raggiunge il suo livello massimo di acqua solo in estate.

Questo tour ben segnalato non conduce sempre direttamente lungo la riva, ma anche attraverso alcuni borghi da sogno e tratti rurali.

Tra giugno e metà ottobre, si può anche combinare il tour con una gita in barca sul lago Forggensee: due barche per passeggeri navigheranno sul lago più volte al giorno, facendo varie fermate e trasportando anche delle biciclette. Il giro del Forggenssee vi mostrerà la bellezza impressionante della regione, offrendovi il massimo del divertimento in circa 2 ore di giro in bicicletta.

Sulle orme di cavalieri e damigelle

Durante il giro dei castelli di circa 44 km verso la Schlossbergalm, che parte dall'ufficio del turismo di Füssen, si attraversano addirittura quattro affascinanti rovine. Da qui si passa per Bad Faulenbach fino al misterioso Alatsee e oltre il confine fino al villaggio tirolese di Vils, dove si trovano le rovine del castello di Vilsegg. Poi si pedala lungo lo Zirmenweg passando per le rovine del castello di Falkenstein, che già impressionò il re Ludwig II, fino a Pfronten. Qui si continua verso la Schlossbergalm a Zell, prima di arrivare a Hopferried passando per Eisenberg, dove vi aspettano le rovine dei castelli Eisenberg e Hohenfreyberg, così come Speiden e Unterreuten.

L'ultima parte del percorso porta al lago Weissensee e prevede il ritorno al punto di partenza. Per uno spuntino nel mezzo, la terrazza panoramica della Schlossbergalm è decisamente il luogo ideale. A Zell vale certamente la pena visitare il museo del castello, che fornisce informazioni interessanti sulle varie rovine del castello.